Come Installare WordPress Manualmente

da Ultimo Aggiornamento: 11 Nov, 2017

1) Scarica i file di WordPress dal it.WordPress.org

Basta andare sul sito it.wordpress.org e cliccare su “Scarica WordPress” il pulsante in alto a destra. Salva come file zip sul tuo PC.

2) Carica i file di WordPress nel tuo sito web

Connettiti al tuo account FTP (i dettagli d’accesso FTP puoi trovare nel tuo account di hosting nel pannello di controllo), carica i file di WordPress direttamente nella radice del tuo dominio. Se vuoi installare WordPress nella sottocartella – per esempio www.iltuosito.com/blog, devi caricare i file in una cartella “blog”. Se questa cartella non esiste, bisogna crearla nella tua radice. Dovrai caricare tutte le cartelle ed i file che vuoi estrarre: le cartelle wp-admin, wp-content, wp-includes e tutti gli altri file.

Per connettersi tramite FTP, consiglio di usare Filezilla.

3) Creare Database

Nel tuo account di hosting nel pannello di controllo trovi “Database” oppure “MySQL Database” e crea un nuovo database MySQL. Potresti già avere un database creato per imostazione predefinita, quindi puoi utilizzarlo. Se no, devi crearne un nuovo.

4) Creare un Utente Database

Crea un utente database e collegalo al tuo database.

5) Eseguire installazione di WordPress

Dopo aver caricato tutti i file WordPress, visita l’URL del tuo sito web (inserisci il nome del dominio nel tuo web browser). Dovresti vedere un logo di WordPress ed un’opzione per scegliere la lingua. Quindi scegli la lingua per il tuo sito web e clicca su “Continua”. Nel passo successivo basta leggere le istruzioni e cliccare su «Iniziare» per continuare.

Adesso è necessario inserire alcuni dettagli:

  • Nome Database
  • Nome Utente Database
  • Pasword
  • Local Host
  • Prefisso Tabella

Dovresti già avere queste informazioni, se hai creato un database ed un utente di database nei passaggi 3 e 4 di questo tutorial. Se no, troverai tutte le informazioni del localhost nel tuo account di hosting nel pannello di controllo nella sezione database. Prefisso tabella può essere lasciato “wp_” così, com’è.

Dopo aver inserito tutti i dettagli clicca sul pulsante sotto per continuare. Se tutte le informazioni sono corrette, dovresti visualizzare la schermata con il pulsante “eseguire installazione”, quindi basta cliccare e continuare l’installazione.

6) Inserire i dettagli del sito

Nel prossimo passo dovrai inserire il titolo del tuo sito web, il tuo nome utente WordPress, la password ed il tuo indirizzo mail (che verrà utilizzato per inviarti le notifiche dal tuo sito WP). C’è anche un’opzione di nascondere il tuo sito da Google. Questo può essere utile per i web designer, quali creano demo del sito per il cliente e non vogliono che sia trovato dai motori di ricerca.

Dopo aver completato questo passo, clicca sul pulsante in basso “Installazione WordPress”. In seguito a questa nuova installazione WP dovrebbe essere tutto pronto e puoi accedere al tuo pannello di gestione WordPress su iltuosito.com/wp-login.php

Per la guida completa di come creare un sito web con WordPress, dai un’occhiata al mio altro tutorial.

Buona fortuna per il tuo nuovo sito!

Andrej

Andrej

Esperto di WordPress ed utente di tema Divi dal 2014. Scrivo un blog su WordPress e Divi, che è il mio tema WordPress preferito. Quando non lavoro con WordPress o non scrivo un articolo per questo blog, vado in bici, cosa che adoro molto. Puoi leggere di più su di me qui.