Quanto Costa Creare un Sito Web o Blog su WordPress
Un chiarimento:
La prima cosa che voglio dire è che parlerò di WordPress.org self-hosted e non di WordPress.com.
WordPress.com è gratuito, ma non lo consiglio perché presenta una serie di svantaggi rispetto a WordPress.org. In primo luogo, il tuo dominio avrebbe il seguente formato: https://tuositoweb.wordpress.com.
Inoltre, non hai il controllo completo del tuo sito web: non offre molte possibilità di personalizzazione, non puoi aggiungere plugin e non sarai in grado di inserirvi annunci. Anche il tuo blog wordpress.com potrebbe essere cancellato per vari motivi.
Ecco perché personalmente utilizzo e consiglio sempre WordPress.org.
Quanto costa creare un sito Web in WordPress
Sebbene WordPress.org non sia gratuito, è molto, molto economico. Puoi creare un sito web completo con WordPress per meno di 100€ all’anno.
Questo prezzo include il dominio e il web hosting che costa 5,99€ al mese. Ovviamente, tieni presente che se scegli SiteGround come hosting, il dominio è gratuito. È chiaro che se vuoi un sito web più avanzato o se non hai il tempo per crearlo tutto da solo, pagherai di più.
Di seguito ti spiego cosa include questo prezzo e cosa devi acquistare:
1. Software WordPress – Gratuito
WordPress è gratuito. Puoi scaricarlo direttamente dal loro sito web.
2. Web hosting – 87€
Il primo aspetto da considerare è l’hosting o web hosting. È il servizio che ospita tutte le informazioni del tuo sito web, grazie al quale è da tutti raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La società di hosting che utilizzo (anche su questo blog) e che consiglio si chiama SiteGround. Il prezzo è di 17,99€ al mese, ma c’è uno sconto per il primo anno se paghi anticipatamente per i 12 mesi: solo 5,99€ al mese. Oh, e ricorda: con SiteGround non dovrai pagare per il dominio.
3. Dominio – Gratuito
Avrai bisogno di un dominio, che in realtà è il nome del tuo sito web. Puoi registrare un dominio .it, .eu, .com, .net, .org o qualsiasi altro dominio. Il prezzo di un tipico dominio è di circa 12€ all’anno. Ma con il web hosting SiteGround, ne avrai uno gratuito.
4. Tema WordPress: gratuito o $ 89
Avrai anche bisogno di un tema WordPress. Ci sono molti temi gratuiti. Per creare un semplice blog, forse è sufficiente uno dei temi WordPress predefiniti, ad esempio Twenty Twenty.
Ma consiglio di pagare un po’ di più per il tema premium chiamato Divi. La licenza costa $89 USD all’anno o $249 USD per sempre, pagamento una tantum.
Personalmente utilizzo questo tema su ogni sito WordPress che creo, incluso questo blog. Qui puoi vedere alcuni bei esempi di siti web realizzati con il tema Divi.
5. Plugin WordPress – gratuiti
Per diverse implementazioni avrai bisogno dei plugin: sono strumenti software che aggiungi al sito a seconda delle tue esigenze. Per una spiegazione completa in merito, consiglio la mia guida completa su come realizzare un sito web con WordPress.
Approfitto del fatto che stiamo parlando di plugin per evidenziare che quando acquisti la tua licenza Divi, hai accesso a 2 plugin premium molto utili, come Monarch e Bloom. Visita la mia guida per maggiori dettagli.
6. WordPress Designer – Opzionale
Se hai bisogno di un sito web più avanzato, non hai conoscenze di Internet o non vuoi spaccarti la testa per imparare a usare WordPress, ti consiglio di assumere un web designer professionista.
Questo, ovviamente, rappresenta un investimento aggiuntivo e quindi il progetto è leggermente più costoso. Ad esempio, addebito 400€ per un semplice sito web, anche se il prezzo dipende dal progetto. Se sei interessato ai miei servizi, puoi contattarmi. È un piacere aiutare le persone con WordPress.
7. Tempo
Se non hai i soldi per assumere un designer WordPress come me, avrai bisogno di un po’ di tempo per creare il tuo sito web o blog in WordPress. Quanto? Bene, dipenderà dalla tua esperienza, dalla tua maturità tecnologica e dal tuo desiderio di imparare 🙂
Conclusione
Spero che questo articolo ti aiuti a farti un’idea di quanto costerebbe il tuo progetto. A proposito: ho dimenticato di dire che per tutti i prodotti digitali citati in questo articolo è possibile acquistarli online e pagare con carta di credito (o di debito).
Pronto a creare il tuo sito Web WordPress da solo? Ottieni la mia guida pratica.

Esperto di WordPress ed utente di tema Divi dal 2014. Scrivo un blog su WordPress e Divi, che è il mio tema WordPress preferito. Quando non lavoro con WordPress o non scrivo un articolo per questo blog, vado in bici, cosa che adoro molto. Puoi leggere di più su di me qui.