Come Creare un Sito Web con Divi – Tutorial
Probabilmente mi hai già sentito parlare del Tema Divi di Elegant Themes, ma volevo davvero creare un tutorial completo su come usarlo. Infatti, ci sono più motivi per questo. Quando WordPress è stato lanciato per la prima volta, era piuttosto innovativo. Le persone sono rimaste assolutamente stupite dalla rapidità con cui è possibile pubblicare online un sito web bello e completamente funzionale. Il tema Divi è il tema WordPress che porta questo concetto ad un ulteriore passo avanti. Ti permette di costruire siti web molto più belli e molto più avanzati in meno tempo di quanto tu possa immaginare.
In breve, dovrai fare quanto segue:
- Ottenere un Web Hosting
- Ottenere una Licenza di Elegant Themes
- Installare WordPress
- Scaricare il Tema Divi
- Caricare il Tema Divi nella tua Installazione WP
- Attivarlo
- Creare il tuo Sito con Divi Builder
Il template è molto facile da usare per chiunque, e inoltre, se conosci già WordPress, allora imparare a usare il tema Divi è molto semplice e veloce. Questo è ciò che lo rende un tema così magnifico; la sua personalizzazione, la facilità d’uso e la velocità con cui puoi progettare un meraviglioso sito web.
Prima di trattare di come creare un sito web con il tema Divi, permettimi di menzionare se non hai già il web hosting, in questo caso ti consiglio di creare un account con SiteGround. A mio parere, è il miglior hosting per WordPress e Divi. Ho usato anche l’hosting SiteGround per questo blog. È consigliato dal sito web ufficiale di WordPress wordpress.org. È anche molto popolare tra gli utenti Divi. Tutti i piani SiteGround offrono tutto il necessario per eseguire WordPress e Divi; PHP, MySQL, Apache, installazione di WordPress con 1 clic e alcune funzionalità come le unità SSD che accelerano al massimo la velocità di caricamento del tuo sito web.
Per utilizzare il tema Divi avrai bisogno di un abbonamento a ElegantThemes. Ti consiglio di approfittare del piano Yearly Access che costa $ 89 USD per un anno. Sono 7 dollari al mese (anche se si paga annualmente) e per questo prezzo avrai accesso a tutti i temi di Elegant Themes (incluso Divi) e ai suoi due plugin premium, il plugin Monarch (per migliorare la condivisione sui social network) e il plugin Bloom (per migliorare il tuo sistema di sottoscrizione e ottenere più abbonati). Sia la condivisione sui social network che il sistema di sottoscrizione sono molto importanti per ogni blogger. Ma puoi anche acquistare la licenza Lifetime Access che è un pagamento una tantum di 249 USD (personalmente ho scelto questa opzione).
Caricamento e Attivazione del Tema Divi
Innanzitutto, prima di iniziare a progettare il tuo sito web con Divi, dovremo installarlo sul tuo sito web WordPress (se non hai ancora installato WordPress, leggi il mio tutorial su come installarlo correttamente). Ovviamente, se l’hai già installato sul tuo sito, puoi saltare questo passaggio, ma se non l’hai ancora installato e non sai come farlo, continua a leggere.
La prima cosa che dovresti fare è scaricare il tema Divi dal tuo account ElegantThemes. Non importa dove decidi di salvarlo sul tuo computer, ma assicurati di ricordare dove salvi il file.
Quindi puoi andare alla scheda “Aspetto” nella dashboard di WordPress e fare clic su “Temi”. Dopo aver cliccato su “Temi”, in basso vedrai un pulsante che dice “Aggiungi nuovo”. Clicca qui e poi clicca sul pulsante “Carica tema” che verrà visualizzato qui. Successivamente, fai clic sul pulsante “Seleziona file” e carica il file del tema Divi. A questo punto, fai clic su “Installa ora”. Ora il tema dovrebbe essere già installato. Ho anche scritto una guida su come installare Divi, quindi puoi dargli un’occhiata.
L’ultimo passaggio nell’installazione di Divi è attivarlo. Quindi devi solo fare clic sul pulsante “Attiva” e il gioco è fatto.
Costruire il tuo Sito Web con il Tema Divi
Per creare il tuo sito web con il tema Divi, ti consiglio di utilizzare Divi Visual Builder. Ho anche registrato un tutorial su YouTube su come progettare un semplice sito web con Divi. Puoi guardare questo video qui sotto (Nota: è in Spagnolo):
E se vuoi trarre ispirazione da ciò che è possibile fare con Divi, dai un’occhiata a questi 7 esempi del tema Divi, quelli che ho selezionato per te.
Spero che troverai utile questa guida e Buona fortuna con la creazione del tuo primo sito web funzionale utilizzando il tema Divi!

Esperto di WordPress ed utente di tema Divi dal 2014. Scrivo un blog su WordPress e Divi, che è il mio tema WordPress preferito. Quando non lavoro con WordPress o non scrivo un articolo per questo blog, vado in bici, cosa che adoro molto. Puoi leggere di più su di me qui.