Alternativa a Elementor Pro: Divi

da Ultimo Aggiornamento: 17 Nov, 2022

Se vuoi creare un sito web, ma Elementor Pro non è un’opzione per te, usare Divi può essere molto utile.

Elementor Pro è uno dei principali costruttori di siti web attualmente. Tuttavia, per molte persone questo plugin non sembra comodo o appropriato per ciò che vogliono creare.

Ecco perché tra le opzioni che puoi scegliere voglio presentarti un’ottima alternativa: Divi.

Divi è un tema di WordPress che consente di personalizzare una piattaforma trascinando e rilasciando elementi. Su questa piattaforma è possibile utilizzare i modelli e modificarli a proprio piacimento o preferenza senza dover ricorrere alla programmazione.

Oltre a fare un confronto tra Divi ed Elementor Pro, voglio mostrarti le qualità del plugin come alternativa.

Perché scegliere Divi come alternativa?

Uno dei punti di forza di Divi è il sistema di strutture che offre. Questo sistema consente di giocare con l’ordine di un sito web. È quindi possibile personalizzare le sezioni verticali, orizzontali, superiori e inferiori.

Tutto questo ti dà l’opportunità di personalizzare in larga misura un sito online. Il che è molto comodo se hai qualche idea creativa.

Oltre a tutto questo, ci sono migliaia di motivi per cui Divi è una ottima scelta se Elementor Pro non è la tua preferenza. Poiché Divi ha alcune caratteristiche eccezionali, come quelle che menzionerò qui di seguito.

Progettazione Visuale in Tempo Reale

In Divi puoi vedere in tempo reale e in modo generico le modifiche apportate al design del tuo sito web.

 

Divi Builder - Schermo

 

Questo strumento permette di lavorare direttamente sul Front-end, consentendo di vedere con chiarezza e precisione l’aspetto della pagina in base alle modifiche apportate. Oltre a poterne visualizzare meglio la fluidità e l’armonia.

Template ed elementi vari

Divi ha diversi template ed elementi per personalizzare il tuo sito web. È anche possibile utilizzare template predefiniti e modificarli in base ai propri gusti. È possibile riutilizzare i template tutte le volte che se ne ha bisogno e riorganizzarli per creare progetti più innovativi.

 

Modelli Divi

 

Inoltre, è possibile creare template globali che, in caso di modifica, vengono aggiornati automaticamente nei layout in cui sono applicati.

Divi permette anche agli utenti di creare i propri template e di condividerli nella sua libreria. Di conseguenza, è possibile trovare design sempre più innovativi, unici e creativi che possono essere utilizzati e modificati a piacimento.

Licenza permanente

Divi ha un altro vantaggio che lo rende un’ottima alternativa a Elementor: offre la possibilità di acquistare la sua licenza in modo permanente.

Grazie a ciò, è possibile creare un numero infinito di siti web con un solo acquisto. È un’ottima funzione, soprattutto se sei creatore di siti web come me.

Spero che questo contenuto sia stato utile per saperne di più su Divi. In questo modo, potrai costruire il tuo sito web in modo personalizzato utilizzando uno strumento diverso.

Andrej

Andrej

Esperto di WordPress ed utente di tema Divi dal 2014. Scrivo un blog su WordPress e Divi, che è il mio tema WordPress preferito. Quando non lavoro con WordPress o non scrivo un articolo per questo blog, vado in bici, cosa che adoro molto. Puoi leggere di più su di me qui.